Chi siamo | I soci

Pia Machingiglio

Laureata in Pittura all'Accademia di Belle Arti di Roma, Pia Marchingiglio ha sempre espresso la propria creatività tramite la comunicazione visiva. A Trapani, dopo gli studi romani, le viene offerta l'opportunità di lavorare quale grafico in agenzia. Dai pennelli e dalle tele ai trasferibili e al tavolo luminoso, dai pigmenti in polvere ai codici colore Pantone, dunque, per approdare, ben presto, ai nuovissimi computer Apple, una vera rivoluzione nel settore. E, dopo qualche anno, a creare “Alter”, il proprio studio di grafica e comunicazione. Tempi e Clienti, uniti alla necessità/capacità di esprimersi visivamente, hanno consentito a Pia Marchingiglio di acquisire non soltanto competenze tecniche ma, anche, di proseguire la propria formazione approfondendo conoscenze e linguaggi eterogenei, che si evolvono di continuo e che arricchiscono un "archivio mentale" che, con immagini e parole, è alla base di uno stile oramai riconoscibile.
In AlfaMediaItalia è art director e copywriter.

Luigi Aco

Supportato da una formazione universitaria, dal 1975 Luigi Aco ha acquisito notevole esperienza nello sviluppo e nella cura di rapporti/relazioni commerciali, anche a livello nazionale. Nell’ambito della comunicazione d’impresa, ha maturato esperienze in concessionarie e in agenzie di pubblicità nazionali e internazionali. Come Account executive di agenzia, ha seguito progetti di comunicazione per clienti come Renault Italia SpA, Trussardi jeans, Pop 84, Citibank Italia SpA…
Ha, inoltre, curato l’acquisizione pubblicitaria per testate nazionali come Gente, Gioia, Elle, Marie Claire, Viversani&Belli, Il Messaggero, Il Mattino, La Nazione, La Sicilia, Giornale di Sicilia.
Dopo anni di attività, può vantare ottime capacità di stabilire rapporti personali con i propri interlocutori e di lavorare sia in autonomia che per obiettivi e in team. Non a caso, Luigi Aco è, oggi, account manager di AlfaMediaItalia.

Pia Machingiglio

Da sempre estremamente dedito al proprio lavoro e alla proposizione di servizi innovativi, sia alle imprese che ai privati, Riccardo Parisi ha gestito, fin da giovanissimo, un proprio service di pre-stampa altamente professionale al servizio di agenzie, grafici e tipografie, per poi approdare alla stampa finale. Sempre propositivo quanto attento alle richieste del mercato e all'innovazione tecnologica, da quasi vent'anni si occupa della produzione di stampe digitali di grande formato su pressoché ogni supporto, un settore in continua evoluzione nel quale apprendere nuove tecniche e investire in nuovi macchinari sono requisiti indispensabili per migliorare la gamma e la qualità dei prodotti offerti.
Titolare di “Imagine”, Riccardo Parisi è il responsabile produzione di AlfaMediaItalia.

Chi siamo | I Collaboratori

Simona Licata

Simona Licata, laureata in Relazioni Pubbliche, è iscritta all'Albo dei giornalisti (pubblicisti) e ha esperienza decennale nel mondo della comunicazione.
Lavora per la gestione di uffici stampa, per l'organizzazione di eventi e la cura delle pubbliche relazioni, per l'applicazione di strategie di marketing, sia al servizio di Enti pubblici che di Aziende private.
In stretto contatto con la Società, Simona Licata è stata, ed è, principale collaboratrice nella maggior parte degli incarichi assunti da AlfaMediaItalia.

Silvio Salamone

Cameraman fin da giovanissimo, quando lavorava a Trapani per una innovativa televisione locale, Silvio Salamone ha alle spalle un'esperienza vastissima anche fuori dai confini nazionali e, sulle spalle, da sempre, una telecamera.
Come dipendente di diversi service, ha lavorato sia per RAI che per Mediaset e La7, effettuando riprese per documentari e per reportage giornalistici in Italia e all'estero, ed è stato operatore di squadra in produzioni di trasmissioni televisive, eventi sportivi, musicali, teatrali.
Da qualche anno, mette a disposizione esperienza, professionalità, competenza tecnica, lavorando come free-lance anche nel campo della comunicazione di impresa.

Giovanna Vacirca

Classe '73, Giovanna Vacirca ha studiato fotografia - diplomandosi nel 1997 - all'I.S.F.A.V-Istituto Superiore di Fotografia ed Arti Visive di Padova, città in cui ha lavorato presso lo studio fotografico Blow Up del maestro Gastone Scarabello.
Tornata a Trapani, ha lavorato con Leonardo Frusteri e, nel 2001, insieme al fratello Giorgio, ha aperto lo studio fotografico “Imago mundi” che, nel 2005, è diventato l'attuale “Imago Comunicazioni Visive”.
Dal 2016 lavora come freelance col nome di Giò Vacirca. Specializzata in still life, ha diversificato, negli anni, la propria attività, realizzando anche reportage, foto di scena, servizi fotografici dedicati a personaggi e avvenimenti pubblici.

Peppuccio Sansica

SEO e Web Marketing Specialist da circa 20 anni, Giuseppe (Peppuccio) Sansica mette a disposizione dei clienti di “SeOnWeb” - la sua azienda - la propria passione e quella dei suoi Collaboratori per la creazione, la programmazione, il lancio di siti web e web app. Una instancabile passione che, supportata da alta formazione e aggiornamenti continui, ha determinato grande competenza nell'applicazione di tecniche SEO per migliorare la visibilità di aziende e strutture sul web e rafforzare la brand reputation, con particolare riferimento al market place turistico ed e-commerce.

Portfolio | I Clienti

I Corsi | 2019

I corsi si rivolgono a operatori del settore turistico, piccoli e medi imprenditori locali, manager, tour operator, esperti in pianificazione ambientale e del territorio, funzionari di amministrazioni pubbliche, responsabili, guide turistiche e ambientali, dipendenti e consulenti di aree protette, che intendano perfezionare il proprio percorso formativo e le proprie competenze nel settore del management turistico ambientale, sia per l'avviamento che per l'ottimizzazione delle attività di accoglienza e di promozione del territorio.

IL CORSO A.S.T.A.

Voluto e proposto dai due nuclei di Legambiente di Pizzo Cofano e di Erice Trapani, A.S.T.A.-Alta Scuola di Turismo Ambientale, è uno “strumento” di alta formazione tenuto da Vivilitalia e diretto da Sebastiano Venneri, vicepresidente di Legambiente. Organizzato da AlfaMedia Italia, si terrà dal 6 all'11 maggio al Fondo Auteri, a Sant’Andrea di Valderice, luogo emblematico nel territorio dell’agro ericino, gestito da "Voglia di Vivere", cooperativa sociale finalizzata all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, partner dell'organizzazione. Il corso si occuperà di governance, creazione del prodotto turistico ambientale, promo-commercializzazione delle tipicità, e di tecniche e tematiche ad ampio raggio finalizzate a creare un sistema integrato sul territorio che concretizzi la risorsa ambiente come prima occasione di sviluppo turistico. Un percorso intensivo fortemente incentrato sul metodo learning by doing e collaborative learning, attraverso esperienze dirette sul territorio e attività in aula.

scarica il programma A.S.T.A. scarica la scheda di iscrizione corso ASTA

IL CORSO HOST

Il corso intende offrire un quadro esaustivo della normativa di riferimento del comparto turistico e un valido accompagnamento per tutti gli adempimenti burocratici e fiscali indispensabili per avviare le strutture ricettive e le locazioni turistiche/brevi, al fine di favorire lo sviluppo d’imprese del turismo. Al tempo stesso, è lo strumento giusto per ottimizzare le competenze di coloro che già operano nel settore, nel rispetto della legalità e della libera concorrenza nel mercato turistico globale. Il corso è rivolto a chi desidera acquisire conoscenze e competenze per avviare una nuova attività gestionale nell’ambito della ricettività turistica o intende migliorare la propria attività d’impresa e renderla maggiormente competitiva sul mercato turistico globale.

scarica il programma HOST scarica la scheda di iscrizione corso HOST
Alta scuola di turismo ambientale
corso di formazione HOST